Insegnamento |
Ore |
Livello |
Crediti |
A |
B |
C |
D |
Scrittura musicale Braille I
|
24 |
Triennio |
0 |
0 |
0 |
1 |
Scrittura musicale Braille II
|
24 |
Triennio |
0 |
0 |
0 |
1 |
Semiografia della musica contemporanea
|
20 |
Biennio |
5 |
0 |
0 |
5 |
Semiografia musicale I
|
20 |
Biennio |
4 |
0 |
0 |
0 |
Semiografia musicale II
|
20 |
Biennio |
4 |
0 |
0 |
0 |
Sistemi armonici
|
15 |
Triennio |
0 |
8 |
0 |
0 |
Sistemi e linguaggi di programmazione per l'audio e le applicazioni musicali I
|
16 |
Triennio |
0 |
2 |
0 |
0 |
Sistemi e linguaggi di programmazione per l'audio e le applicazioni musicali I (Musica elettronica)
|
30 |
Biennio |
0 |
6 |
0 |
0 |
Sistemi e linguaggi di programmazione per l'audio e le applicazioni musicali II
|
16 |
Triennio |
0 |
2 |
0 |
0 |
Sistemi e linguaggi di programmazione per l'audio e le applicazioni musicali II (Musica elettronica)
|
30 |
Biennio |
0 |
6 |
0 |
0 |
Sistemi, tecnologie e linguaggi di programmazione per la multimedialità I
|
16 |
Triennio |
0 |
0 |
4 |
4 |
Sistemi, tecnologie e linguaggi di programmazione per la multimedialità II
|
16 |
Triennio |
0 |
0 |
4 |
4 |
Sistemi, tecnologie e linguaggi di programmazione per la multimedialità III
|
16 |
Triennio |
0 |
0 |
4 |
4 |
Sistemi, tecnologie, applicazioni e programmazione audio e musicale per internet e per i sistemi di comunicazione mobile
|
12 |
Biennio |
0 |
0 |
1 |
0 |
Sonic interaction design
|
24 |
Biennio |
0 |
0 |
0 |
4 |
Storia del Teatro Musicale (Triennio Didattica Comunicazione)
|
10 |
Qualsiasi |
2 |
2 |
2 |
2 |
Storia del jazz
|
20 |
Biennio |
3 |
0 |
0 |
0 |
Storia del jazz I
|
30 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia del jazz II
|
30 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia del teatro musicale
|
16 |
Triennio |
0 |
2 |
0 |
2 |
Storia del teatro musicale
|
16 |
Triennio |
0 |
2 |
0 |
2 |
Storia del teatro musicale (Clavicembalo - Flauto dolce)
|
30 |
Biennio |
5 |
0 |
0 |
0 |
Storia del teatro musicale (Didattica della musica)
|
21 |
Biennio |
0 |
0 |
3 |
3 |
Storia del teatro musicale (curvatura "Comunicazione musicale")
|
21 |
Biennio |
0 |
0 |
3 |
3 |
Storia del temperamento e pratica dell'accordatura
|
30 |
Biennio |
0 |
0 |
5 |
5 |
Storia della musica applicata alle immagini
|
30 |
Biennio |
4 |
0 |
0 |
0 |
Storia della musica elettroacustica I
|
20 |
Triennio |
3 |
0 |
0 |
3 |
Storia della musica elettroacustica I (Musica elettronica)
|
18 |
Biennio |
3 |
0 |
0 |
0 |
Storia della musica elettroacustica II
|
20 |
Triennio |
3 |
0 |
0 |
3 |
Storia della musica elettroacustica II (Musica elettronica)
|
18 |
Biennio |
3 |
0 |
0 |
3 |
Storia della musica per Didattica della musica
|
21 |
Biennio |
3 |
0 |
0 |
3 |
Storia della musica per Didattica della musica
|
21 |
Biennio |
3 |
0 |
0 |
3 |
Storia della musica per didattica della musica I
|
32 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia della musica per didattica della musica II
|
32 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia della musica per didattica della musica III
|
32 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia della musica per musica elettronica e jazz
|
30 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia delle forme e dei repertori musicali (II parte)
|
30 |
Biennio |
4 |
0 |
0 |
0 |
Storia delle forme e dei repertori musicali I
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia delle forme e dei repertori musicali I
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia delle forme e dei repertori musicali I (Saxofono)
|
14 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia delle forme e dei repertori musicali I (Storia del teatro musicale)
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
2 |
Storia delle forme e dei repertori musicali I (con riferimento all'analisi delle forme compositive)
|
30 |
Biennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia delle forme e dei repertori musicali II
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia delle forme e dei repertori musicali II (Saxofono)
|
14 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia delle forme e dei repertori musicali II (Storia del teatro musicale)
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
2 |
Storia delle forme e dei repertori musicali II (con riferimento all'analisi delle forme compositive)
|
30 |
Biennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia delle forme e dei repertori musicali i
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia delle tecnologie elettroacustiche I
|
20 |
Biennio |
0 |
0 |
1 |
0 |
Storia delle tecnologie elettroacustiche II
|
20 |
Biennio |
0 |
0 |
0 |
1 |
Storia e storiografia della musica
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia e storiografia della musica (del Teatro Musicale)
|
12 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
0 |
Storia e storiografia della musica I
|
30 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia e storiografia della musica I (Musica Elettronica)
|
16 |
Triennio |
2 |
0 |
0 |
2 |
Storia e storiografia della musica II
|
30 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia e storiografia della musica II (Musica Elettronica)
|
16 |
Triennio |
2 |
0 |
0 |
2 |
Storia e storiografia della musica III
|
30 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia e storiografia della musica III (Strumenti a percussione)
|
35 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Storia e tecnologia degli strumenti
|
30 |
Biennio |
5 |
5 |
0 |
0 |
Storia e tecnologia degli strumenti musicali
|
30 |
Biennio |
5 |
0 |
0 |
5 |
Storia e tecnologia degli strumenti musicali - Nuove interfacce per l'espressione musicale
|
30 |
Biennio |
5 |
0 |
0 |
5 |
Storia ed analisi del repertorio
|
10 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
2 |
Storia ed analisi del repertorio (Composizione musica sacra)
|
20 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
2 |
Storia ed analisi del repertorio - Repertori intermediali, istallazioni e performance
|
10 |
Biennio |
2 |
0 |
0 |
2 |
Storia ed estetica della musica - Estetica contemporanea
|
30 |
Biennio |
5 |
0 |
0 |
5 |
Storia ed estetica della musica - Sound studies
|
30 |
Biennio |
5 |
0 |
0 |
5 |
Storia ed estetica della musica sacra
|
30 |
Biennio |
5 |
0 |
0 |
5 |
Storia ed estetica musicale
|
30 |
Triennio |
4 |
0 |
0 |
4 |
Strategia, progettazione, organizzazione e gestione dello spettacolo
|
20 |
Biennio |
0 |
0 |
4 |
4 |
Strategia, progettazione, organizzazione e gestione dello spettacolo (Maestro Collaboratore)
|
20 |
Biennio |
0 |
0 |
4 |
4 |
Strumentazione e Orchestrazione I
|
16 |
Triennio |
0 |
2 |
0 |
0 |
Strumentazione e Orchestrazione II
|
16 |
Triennio |
0 |
2 |
0 |
0 |
Strumentazione e Orchestrazione III
|
16 |
Triennio |
0 |
2 |
0 |
0 |
Strumentazione e orchestrazione I (B)
|
30 |
Biennio |
0 |
5 |
0 |
0 |
Strumentazione e orchestrazione II (B)
|
30 |
Biennio |
0 |
5 |
0 |
0 |
Strumenti e metodi della ricerca bibliografica
|
16 |
Triennio |
2 |
0 |
0 |
2 |