Corso ORGANO (biennio)

Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2024/2025

Nome inglese
ORGAN  
DCPL
38  
Dipartimento
Tastiere e Percussioni  
Descrizione
Al conseguimento del titolo, i diplomati accademici di II livello in ORGANO hanno sviluppato: personalità artistica ed elevato livello professionale che consente loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici; approfondita conoscenza di stili e tecniche strumentali/interpretative ad essi relative, del repertorio storico come della contemporaneità, tale da consentire loro di prodursi in una vasta gamma di contesti differenti; capacità di interpretare con una cifra distintiva e personale musiche del repertorio storico e contemporaneo capacità di fornire adeguatamente il proprio apporto con professionalità artistica sia in qualità di solista sia in gruppi cameristici o corali; capacità di sviluppare ulteriormente e autonomamente le proprie tendenze estetiche in una particolare area di specializzazione; capacità di relazionare le conoscenze con abilità pratiche per rafforzare il proprio sviluppo artistico; capacità di rappresentare per iscritto come verbalmente i propri concetti artistici; capacità di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche o del mondo produttivo.
 
Durata
2 anni  
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al “Corso di Diploma Accademico di II livello in Organo” è richiesto uno dei seguenti titoli:

Diploma di Conservatorio di I livello accademico;
Diploma di Conservatorio del vecchio ordinamento congiuntamente a un Diploma di Istruzione secondaria superiore o di altro titolo di studio equivalente conseguito all'estero;
Laurea triennale di I livello accademico;
Laurea di previgente ordinamento;
Laurea o diploma conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
Potranno essere riconosciuti come crediti formativi ulteriori conoscenze ed esami sostenuti presso la stessa o altri istituzioni, purché connessi con il corso richiesto.

N.B. Ai candidati che siano in possesso di diplomi di I livello o lauree diverse dallo strumento richiesto sarà verificata all’esame di ammissione, oltre alle capacità tecnico-esecutive, un’adeguata preparazione nelle materie oggetto di studio dei trienni di I livello.

Non sono previsti limiti d'età per l'accesso.

Per gli studenti stranieri e che non sono in possesso della cittadinanza italiana è obbligatoria la verifica della conoscenza della lingua italiana che si svolgerà durante l’esame di ammissione.
Chi non supererà tale prova dovrà frequentare un corso di lingua italiana che potrà essere organizzato da questo Conservatorio.  
Requisiti di ammissione (inglese)
To be admitted to the "II level Academic Diploma Course in Organ" one of the following qualifications is required:

Academic level Conservatory Diploma;
Conservatory Diploma of the old system together with a Diploma of upper secondary education or other equivalent qualification obtained abroad;
Bachelor's degree, academic level;
Degree of previous sort;
Degree or diploma obtained abroad recognized as suitable.
Additional knowledge and exams taken at the same or other institutions, as long as they are connected with the required course, may be recognized as training credits.

N.B. Candidates who possess first level diplomas or degrees other than the required instrument will be verified at the entrance exam, in addition to the technical-executive skills, adequate preparation in the subjects under study of the first level three-year courses.

There are no age limits for access.

For foreign students who are not in possession of Italian citizenship it is mandatory to verify the knowledge of the Italian language that will take place during the entrance exam.
Those who do not pass this test must attend an Italian language course which can be organized by this Conservatory.  
Modalità esame di selezione
-Una composizione a scelta di Johann Sebastian Bach:
Praeludium et Fuga a-Moll (BWV 543)
Praeludium et Fuga h-Moll (BWV 544)
Praeludium et Fuga c-Moll (BWV 546)

-Una composizione a scelta del XIX o XX secolo  
Obiettivi formativi
Al conseguimento del titolo, i diplomati accademici di II livello in ORGANO hanno sviluppato: personalità artistica ed elevato livello professionale che consente loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici; approfondita conoscenza di stili e tecniche strumentali/interpretative ad essi relative, del repertorio storico come della contemporaneità, tale da consentire loro di prodursi in una vasta gamma di contesti differenti; capacità di interpretare con una cifra distintiva e personale musiche del repertorio storico e contemporaneo capacità di fornire adeguatamente il proprio apporto con professionalità artistica sia in qualità di solista sia in gruppi cameristici o corali; capacità di sviluppare ulteriormente e autonomamente le proprie tendenze estetiche in una particolare area di specializzazione; capacità di relazionare le conoscenze con abilità pratiche per rafforzare il proprio sviluppo artistico; capacità di rappresentare per iscritto come verbalmente i propri concetti artistici; capacità di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche o del mondo produttivo.
 
Modalità di riconoscimento
dell'apprendimento pregresso
Non possono essere ammesse, al fine del riconoscimento di crediti formativi accademici (CFA), attività svolte in livelli diversi rispetto quello per cui si chiede il riconoscimento. Per esempio, le attività svolte nei corsi della fascia pre-accademica, non possono essere riconosciute come crediti per chi frequenta il triennio di primo livello. Analogamente, le attività (corsi, laboratori etc.) svolte nel Triennio, non possono essere riconosciute come crediti al Biennio di secondo livello.
La frequenza a discipline previste per il biennio ma disponibili anche come Corsi singoli e quindi aperte alla frequenza di studenti del triennio, non possono produrre una duplice assegnazione di CFA (p. es. “Fondamenti di Storia e Tecnologia dello strumento” è una disciplina che, sebbene prevista nel Biennio, è aperta alla frequenza di studenti del triennio. Se per tale frequenza viene richiesta, da parte dello studente del triennio l’assegnazione di CFA per attività libere a scelta dello studente, lo studente medesimo non potrà, una volta iscritto al biennio, richiedere il riconoscimento della frequenza svolta. In buona sostanza, la frequenza ad una disciplina non può generare per due volte il riconoscimento di CFA, anche se in livelli diversi)
Le richieste di riconoscimento di attività libere al fine dell’ottenimento di crediti per attività a scelta dello studente, di norma possono essere prese in considerazione quando le attività in parola sono state svolte nel medesimo anno accademico per cui si chiede il riconoscimento CFA.
 
Profilo del corso di studio (inglese)
Upon obtaining the title, the II level academic graduates in ORGAN have developed: artistic personality and high professional level that allows them to realize and express their artistic concepts; in-depth knowledge of styles and instrumental / interpretative techniques related to them, of the historical repertoire as well as of the contemporary, such as to allow them to be produced in a wide range of different contexts; ability to interpret music from the historical and contemporary repertoire with a distinctive and personal figure; ability to adequately provide one's contribution with artistic professionalism both as a soloist and in chamber or choral groups; ability to further and independently develop their aesthetic trends in a particular area of ​​specialization; ability to relate knowledge with practical skills to strengthen one's artistic development; ability to represent their artistic concepts in writing as verbally; ability to undertake artistic projects in new or unknown contexts in an organized way, also in staff with experts from other artistic areas or from the world of production.
Sbocchi occupazionali
Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:

- Strumentista solista
- Strumentista in gruppi da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali da camera
- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche
- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale  
Tipologia e modalità prova finale
La prova finale di Diploma di secondo livello è costituita da una parte interpretativo-esecutiva (programma da concerto per le discipline ad indirizzo interpretativo o di presentazione di progetto tecnico o di ricerca per i corsi di Musica elettronica) o compositiva (scrivere una composizione originale per le discipline ad indirizzo compositivo) e da una tesi scritta, oppure un elaborato in forma multimediale, avente carattere di originalità e scientificità. Le dimensioni di tale tesi scritta/elaborato multimediale sono decise dalle strutture didattiche competenti; per essa sarà inoltre indicato un relatore. Sarà facoltà dello studente o del docente chiedere un eventuale secondo relatore. Le due parti che costituiscono l’esame finale dovranno dimostrare un impegno complessivo tale da giustificare i crediti attribuiti alla prova stessa dalla Tabella di offerta formativa del Corso, con le relative ore di studio.

Il programma musicale della prova interpretativo-esecutiva del Diploma di II livello è scelto dallo
studente e concordato con il docente della principale disciplina caratterizzante e può comprendere
brani già presentati in esami di profitto di prassi esecutiva. Almeno il 30% del programma musicale deve comunque risultare mai eseguito in precedenza. La durata dell’esecuzione non dovrà essere
inferiore a 45 minuti.
 
Tipologia e modalità
prova finale (inglese)
The final test consists of an interpretative-executive part carried out in the characterizing direction of the course of study and by the discussion of a paper of adequate artistic-scientific value.  
Crediti prova finale
9  
Scala della media ponderata
110  
Note
PROGRAMMA AUTORI

Jehan Alain (1911-1940)
-Intermezzo (1935) -Suite (1934-1936) -Trois Danses: Joies, Deuils, Luttes (1937-1939)
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
-Toccata et Fuga d-Moll (BWV 538) -Toccata et Fuga F-Dur (BWV 540) -Fantasia et Fuga
g-Moll (BWV 542) -Praeludium et Fuga e-Moll (BWV 548) -Praeludium pro Organo pleno
Es-Dur (BWV 552/1) et Fuga pro Organo pleno (BWV 552/2) -Toccata, Adagio et Fuga
C-Dur (BWV 564) -Passacaglia c-Moll (BWV 582) -Choralbearbeitungen aus
“Clavier-Übung” III (BWV 669-689) -Vom Himmel Hoch, Da Komm' Ich Her, BWV 769
Marco Enrico Bossi (1861-1925)
-Konzertstück in c-Moll, op. 130
Xavier Darasse (1934-1922)
-Te Deum, op. 11 -Organum I -Organum II -Organum III -Organum V
Jeanne Demessieux (1921-1968)
-Nativité -Six études, op. 5
Marcel Dupré (1886-1971)
-Trois Préludes et fugues, op. 7 -Scherzo, op. 16 -Sept Pièces, op. 27 -Trois Préludes et
fugues, op. 36 -Évocation, op. 37 -Deux Esquisses, op. 41
Marcel Duruflé (1902-1986)
-Suite, op. 5 -Prélude, adagio et choral varié sur le Veni Creator, op. 4
Petr Eben (1929-2007)
-Laudes -Faust -Mutationes -A Festive Voluntary
César Franck (1822-1890)
-Grande Pièce symphonique -Prière -Première Choral en Mi Majeur -Deuxième Choral en si
mineur
Jean Langlais (1907-1991)
-Première Symphonie, op. 37 -Suite brève, op. 54 -Hommage à Rameau, op. 134 -Cinq
Méditations sur l’Apocalypse, op. 175
György Ligeti (1923-2006)
-Volumina -Orgel-Etüden I Harmonies und II Coulée
Franz Liszt (1811-1886)
-Fantasie und Fuge über den Choral “Ad nos, ad salutarem undam”
Gaston Litaize (1909-1991)
-Douce pièces pour grand orgue -Prélude et danse fuguée -Diapason
Olivier Messiaen (1908-1992)
-L’Ascension -La Nativité du Seigneur -Les Corps glorieux -Messe de la Pentecôte -Livre
d’orgue -Méditations sur le mystère de la Sainte Trinité -Livre du Saint Sacrement
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
-Fantasie in f, KV 608
Max Reger (1873-1916)
-Fantasie und Fuge über BACH, op. 46 -Symphonische Fantasie und Fuge, op. 57 -Fantasie
und Fuge d-moll, op. 135b -Introduktion, Passacaglia und Fuge e-moll, op. 127
-Choralfantasie, op. 40 / I “Wie schön leucht’ uns der Morgenstern” -Choralfantasie, op. 40 /
II “Straf mich nicht in deinem Zorn” -Choralfantasie, op. 52 / I “Alle Menschen müssen
sterben” -Choralfantasie, op. 52 / II “Wachet auf, ruft uns die Stimme”
Julius Reubke (1834-1888)
-Der 94. Psalm. Sonate c-moll
Arnold Schoenberg (1874-1951)
-Variations on a Recitative, op. 40
Charles Tournemire (1870-1939)
-Les six Symphonie: op. 14, op. 20, op. 28, op. 32, op. 47, op. 59
Charles Marie Widor (1844-1937)
-Les dix symphonies: op. 13 (n. 1, 2, 3, 4), op. 42 (n. 5, 6,7, 8), op. 70 (n.9 "Gothique"), op.
73 (n. 10 “Romane”)  
Attivo
Sì  
Creazione
03/04/2024  
Ultimo aggiornamento
03/04/2024