Corso MUSICA ELETTRONICA con curvatura in Tecnico del suono (biennio)

Pannello di gestione del corso per l'A.A. 2022/2023

Nome inglese
ELETRONIC MUSIC: SOUND TECHNICIAN COURSE  
DCPL
34  
Dipartimento
Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali  
Descrizione
Il biennio specialistico sperimentale del corso di Tecniche informatiche di analisi e valorizzazione dei materiali musicali è stato avviato nel 2004 per colmare una lacuna esistente nella formazione a livello universitario unendo alle competenze tecnico-musicali (già contemplate dai Conservatori di musica) e alle competenze musicali generali, una forte preparazione a carattere tecnico informatico, dotando gli allievi di una formazione completa sia sotto l'ambito umanistico che sotto quello tecnico-tecnologico. Il biennio che prevedeva quattro sottoindirizzi è stato riformulato nel 2015 in un piano degli studi aggiornato stabilendo le equivalenze con i campi disciplinari in vigore e attribuendo le denominazioni aggiuntive che meglio corrispondono all'attuale situazione della formazione superiore internazionale. Il percorso è completamente incardinato nell'ambito della Scuola di musica elettronica (dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali) del Conservatorio "Pollini" e supportato da attività e competenze del Sound and Music Processing Lab creato in collaborazione con l'Università di Padova, Dipartimento di ingegneria dell'informazione - Centro di Sonologia Computazionale.
 
Direttore Corso
M° Andrea Ferrari  
Durata
2 anni  
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al “Corso di Diploma Accademico di II livello in Tecniche informatiche di analisi e valorizzazione dei materiali musicali” è richiesto uno dei seguenti titoli:

• Diploma di Conservatorio di I livello accademico;

• Diploma di Conservatorio del vecchio ordinamento congiuntamente a un Diploma di Istruzione secondaria superiore o di altro titolo di studio equivalente conseguito all'estero;

• Laurea o diploma conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Non sono previsti limiti d'età per l'accesso.

Per gli studenti stranieri e che non sono in possesso della cittadinanza italiana è obbligatoria la verifica della conoscenza della lingua italiana che si svolgerà durante l’esame di ammissione. Chi non supererà tale prova dovrà frequentare un corso di lingua italiana che potrà essere organizzato da questo Conservatorio. Potranno essere riconosciuti come crediti formativi ulteriori conoscenze ed esami sostenuti presso la stessa o altri istituzioni, purché connessi con il corso richiesto.


 
Requisiti di ammissione (inglese)
To be admitted to the "II level Academic Diploma Course in Computer techniques for the analysis and enhancement of musical materials" one of the following qualifications is required:

• Academic level Conservatory Diploma;

• Conservatory Diploma of the old system together with a Diploma of upper secondary education or other equivalent qualification obtained abroad;

• Degree or diploma obtained abroad recognized as suitable.

There are no age limits for access.

For foreign students who are not in possession of Italian citizenship, verification of the knowledge of the Italian language that will take place during the entrance exam is mandatory. Those who do not pass this test must attend an Italian language course which can be organized by this Conservatory. Additional knowledge and exams taken at the same or other institutions, as long as they are connected with the required course, may be recognized as training credits.  
Modalità esame di selezione
- colloquio attitudinale/motivazionale;
- anticipo l'invio della documentazione di eventuali lavori compositivi / tecnici già fatti (fornendo dei link).

Bibliografia consigliata:

- O. Karoly: "La grammatica della musica", Einaudi, 2000
- F. Galante e N. Sani: "Musica espansa. Percorsi elettroacustici di fine millennio", Casa Ricordi, 2000
- V. Lombardo e A. Valle: "Audio e Multimedia", Ed. Maggioli, 2014
- A. Cipriani e M. Giri: "Musica Elettronica e Sound Design", Volume I, Ed. ConTempoNet, 2019

Ascolti suggeriti:

Acusmatici
•Jean Claude Risset, Sud - https://www.youtube.com/watch?v=Fhj2O4jToKI
•Xavier Madore - https://www.youtube.com/watch?v=r42cKUL9YwU
•Robert Normandeau — Tangram - https://www.youtube.com/watch?v=rsl6K2QQWR4

Live Electronics
•Karlheinz Stockhausen, Mikrophonie I (1964) Microfoni come stumenti -
https://www.youtube.com/watch?v=C5B4B6BY-rM
•Horaco Vaggione, Consort for Convolved Violins (2011) granulazioni e convoluzioni - https://www.youtube.com/watch?v=F20kvxuXuE0

Noise
•Pauline Oliveros, A little noise in the system (1967) Moog Synth e tape feedback https://www.youtube.com/watch?v=yXV0b84FbQs
•Agostino Di Scipio, Modes of Interference 2 (2006) Feedback ambientale
•Pan Sonic, 4’41’’ (2014) No-input mixer Pop e video - https://www.youtube.com/watch?v=T8p1lo6OziY

Musica concreta
•Pierre Henry, Variations pour une porte et un soupir (1963) Musica concreta - riconoscibilità sorgenti sonore
•Francis Dhomont, Points de fuite (1991) Acusmatico
•Åke Parmerud, Jeux Imaginaires (2002) Sviluppo formale

Computer music
•Jonathan Harvey, Mortuos plango vivos voco (1980) Musica spettrale
•Denis Smalley, Vortex (1982) Visualizzazioni
•Curtis Roads, Sonal Atoms (1998) Codice e musica - gesti musicali
•Maurice Ravel, Miroirs No. 1, "Noctuelles" (1905)

Tempo relativo futtuante, SC: AppClock con controlli grafci Info, Analisi,
•Terry Riley, in C (1964)

Tempo relativo, sovrapposizione e accostamento di pannelli, alea controllata

Altri
•John Cage, Fontana Mix (1958)
•John Zorn, Naked City (2002) Pannelli, diverse procedure  
Modalità di riconoscimento
dell'apprendimento pregresso
Non possono essere ammesse, al fine del riconoscimento di crediti formativi accademici (CFA), attività svolte in livelli diversi rispetto quello per cui si chiede il riconoscimento. Per esempio, le attività svolte nei corsi della fascia pre-accademica, non possono essere riconosciute come crediti per chi frequenta il triennio di primo livello. Analogamente, le attività (corsi, laboratori etc.) svolte nel Triennio, non possono essere riconosciute come crediti al Biennio di secondo livello.
La frequenza a discipline previste per il biennio ma disponibili anche come Corsi singoli e quindi aperte alla frequenza di studenti del triennio, non possono produrre una duplice assegnazione di CFA (p. es. “Fondamenti di Storia e Tecnologia dello strumento” è una disciplina che, sebbene prevista nel Biennio, è aperta alla frequenza di studenti del triennio. Se per tale frequenza viene richiesta, da parte dello studente del triennio l’assegnazione di CFA per attività libere a scelta dello studente, lo studente medesimo non potrà, una volta iscritto al biennio, richiedere il riconoscimento della frequenza svolta. In buona sostanza, la frequenza ad una disciplina non può generare per due volte il riconoscimento di CFA, anche se in livelli diversi)
Le richieste di riconoscimento di attività libere al fine dell’ottenimento di crediti per attività a scelta dello studente, di norma possono essere prese in considerazione quando le attività in parola sono state svolte nel medesimo anno accademico per cui si chiede il riconoscimento CFA.
 
Profilo del corso di studio (inglese)
The experimental two-year period of the course in Computer techniques for the analysis and enhancement of musical materials was started in 2004 to fill an existing gap in university-level training by combining technical-musical skills (already contemplated by Music Conservatories) and general musical skills. , a strong technical IT training, providing students with a complete training both under the humanistic and the technical-technological fields. The two-year period that included four sub-addresses was reformulated in 2015 in an updated study plan establishing the equivalences with the disciplinary fields in force and attributing the additional names that best correspond to the current situation of international higher education. The path is completely based on the Electronic Music School (Department of New Technologies and Musical Languages) of the "Pollini" Conservatory and supported by the activities and skills of the Sound and Music Processing Lab created in collaboration with the University of Padua, Department of information engineering - Center of Computational Sonology.
Sbocchi occupazionali
Ai tradizionali sbocchi professionali della carriera artistica e della produzione ed edizione musicale, si affiancano le professionalità legate al design e alla comunicazione presso gli enti e gli istituti culturali pubblici e privati e le fondazioni, moltiplicatesi grazie alla pervasività delle tecnologie e delle reti in ogni ambito dell'esistenza.
Le nuove professionalità necessitano sempre più, oltre alla competenza specifica, la creatività, il giudizio estetico e la capacità di risolvere in maniera innovativa i problemi trasformandoli in opportunità di crescita. Da questo punto di vista il percorso di studi biennale fornisce tutti gli strumenti concettuali e operativi necessari.
 
Tipologia e modalità prova finale
La prova finale è costituita da una parte interpretativa-esecutiva svolta nell'indirizzo caratterizzante del corso di studi e dalla discussione di un elaborato di adeguato valore artistico-scientifico.

La prova finale può essere svolta in una delle seguenti modalità che vanno concordate con i docenti di musica elettronica e il proprio relatore prima dell'inizio dei lavori:

- Realizzazione di un'opera musicale elettroacustica interattiva o multimediale originale con caratteristiche complesse (numero di strumenti e/o voci, interattività audio/video/gestuale, spazializzazione multicanale, sistemi in tempo reale, etc.) con partitura dettagliata. Il candidato può presentare il brano in forma multimediale (supporto di memorizzazione audio e/o video) oppure organizzare un'esecuzione davanti alla commissione.

- Realizzazione di un'istallazione multimediale interattiva e/o audio-video con caratteristiche complesse di cui il candidato deve presentare documentazione esaustiva;

- Realizzazione di un lavoro di ricerca applicativo su argomento riguardante la musica elettronica: applicazioni o strumenti originali elettroacustici, virtual instrument originali, applicazioni di sound design, pacchetti software dedicati alla musica elettronica o all'interazione audio/video o gesto/suono e altri lavori di ricerca.

Qualsiasi sia la modalità scelta, il candidato dovrà presentare un elaborato scritto in cui descrive nei minimi dettagli e in modo esaustivo il lavoro, l'approccio, i sistemi, i processi e le ricerche svolte.

Si consiglia la presentazione del lavoro svolto mediante slide da proiettare davanti alla commissione.  
Tipologia e modalità
prova finale (inglese)
The final test consists of an interpretative-executive part carried out in the characterizing direction of the course of study and by the discussion of a paper of adequate artistic-scientific value.

The final exam can be carried out in one of the following ways which must be agreed with the electronic music teachers and your supervisor before the start of the work:

- Creation of an original interactive or multimedia electroacoustic musical work with complex characteristics (number of instruments and / or voices, audio / video / gestural interactivity, multi-channel spatialisation, real-time systems, etc.) with detailed score. The candidate can present the piece in multimedia form (audio and / or video storage medium) or organize an execution before the commission.

- Realization of an interactive multimedia installation and / or audio-video with complex characteristics of which the candidate must present exhaustive documentation;

- Realization of an application research work on a topic concerning electronic music: original electroacoustic applications or instruments, original virtual instruments, sound design applications, software packages dedicated to electronic music or to audio / video or gesture / sound interaction and other works of research.

Whatever the method chosen, the candidate must present a written paper in which he describes in detail and exhaustively the work, approach, systems, processes and research carried out.

We recommend the presentation of the work done through slides to be projected in front of the commission.  
Crediti prova finale
9  
Scala della media ponderata
110  
Creazione
25/02/2022  
Ultimo aggiornamento
25/02/2022